La natura, si sa, ha pensato proprio a tutto e nelle piante già i nostri antenati hanno trovato soluzioni per la cura del corpo e per realizzare trattamenti di bellezza. L’Aloe vera sembra essere stata una delle prime piante a cui siano stati riconosciuti dei benefici fin dall’antichità.
Pensa che l’aloe viene usata da così tanto tempo che la troviamo citata nell’Antico Testamento, nei Vangeli e in documenti antichissimi delle civiltà egizie, cinesi, indiane e arabe! Regine, esploratori, soldati non si facevano mancare scorte di questa preziosissima pianta, ma perché?

Aloe vera: un concentrato di proprietà
Il motivo per cui l’Aloe vera viene utilizzata fin dall’antichità è la lunga lista di proprietà che possiede: idratanti, nutrienti, anti age, antiossidanti, lenitive, protettive, purificanti, cicatrizzanti, antiprurito, ed emollienti. E questo solo per citarne alcune!
Insomma, sembra che l’Aloe vera sia proprio una risorsa utile per far fronte a tanti disturbi. Ad esempio, se applicata sulla pelle, cura le scottature, protegge dalle infezioni e aiuta la cicatrizzazione in caso di abrasioni, contusioni e ferite.
In più, rallenta l’invecchiamento cutaneo e contrasta smagliature, acne e cicatrici. Chissà che non fosse per questo che anche Cleopatra ne andava matta?
Com’è fatta l’Aloe vera?
Sicuramente ti è capitato di vederla, perché è una pianta grassa molto diffusa nel mediterraneo, anche se originaria dell’Africa centrale; infatti, il suo habitat ideale sono i terreni aridi e calcarei.
Le sue foglie “dentate” possono raggiungere i 60cm di lunghezza e da esse si estraggono due preziosi componenti:
- succo denso e concentrato
- gel


Quali sono i benefici dell’Aloe vera per i capelli?
Di certo possiamo affermare che l’uso regolare permette di avere capelli idratati, sani e luminosi. Questo perché l’aloe agisce sia sulla cute, disinfiammandola in caso di irritazioni, che sul capello, nutrendolo, rinforzandolo e stimolandone la crescita. Ma i benefici non finiscono qui:
- Pulisce a fondo i capelli grassi. L’aloe deterge il capello, rimuovendo il sebo in eccesso e i residui di altri prodotti. Le proprietà lenitive e rinfrescanti, oltre che antibatteriche e antifungine, permettono di ridurre secchezza e prurito, e questo la rende un prezioso alleato per combattere la forfora e alleviare il prurito.
- Rafforza e ripara le ciocche, perché contiene vitamina A, C ed E che contribuiscono al ricambio cellulare, migliorando la struttura del capello e facendolo risultare più lucente, corposo, elastico e meno fragile. Per questo l’Aloe vera è adatta per il trattamento dei capelli secchi o sfibrati. Inoltre, grazie al suo contenuto vitaminico l’Aloe vera potrebbe anche essere utile per riparare ai danni del sole sui capelli (tienilo a mente per quando arriverà l’estate!).
- Previene la caduta. La vitamina B12 e all’acido folico presenti nella pianta, infatti, rafforzano i follicoli piliferi e contrastano la caduta dei capelli (tuttavia ancora non ci sono studi che confermano in modo definitivo gli effetti positivi sulla perdita dei capelli).
L’Aloe vera è un ingrediente naturale e versatile, adatto a tutti i tipi di capelli e capace di migliorarne l’aspetto e la salute in modo dolce, ma efficace. Per questo e per i suoi innegabili benefici, che noi di Wondhair, insieme al laboratorio che produce i nostri prodotti, abbiamo scelto di arricchire tutta la nostra linea Nutre e Protegge con estratti di aloe vera per garantire ai vostri capelli protezione, morbidezza e lucentezza.